Battaglia per il tempo pieno
Immaginate di vivere in un bel paese in cui da anni il “tempo pieno” non viene più offerto dalle scuole. Cosa fareste? I genitori di Schio (VI) hanno dovuto porsi la […]
Immaginate di vivere in un bel paese in cui da anni il “tempo pieno” non viene più offerto dalle scuole. Cosa fareste? I genitori di Schio (VI) hanno dovuto porsi la […]
Pubblichiamo il contributo di Alberto Capitta, autore sardo, la cui esperienza scolastica nel carcere di Nuoro (tutt’oggi un luogo detentivo difficile) è particolarmente significativa. Quello che ci interessa qui è il necessario ribaltamento di prospettiva dell’educatore di fronte ad alunni particolari. Un ribaltamento che, in maniere e contenuti differenti, dovrebbe affrontato anche in molte scuole.
Questa testimonianza arriva da un giovane scrittore calabrese, Michele D’Ignazio, che l’anno scorso ha pubblicato “Storia di una matita“. La peculiarità di questo autore non sta solo nel suo racconto, […]